Fuoco contro Fuoco / 2020 - 2022
All’interno di una piccola casetta in legno, costruita tra i boschi delle colline piemontesi, una guaritrice pratica, ancora oggi, l’esercizio di un antico rituale di origine contadina per la guarigione dal fuoco di Sant’Antonio, un forte bruciore che spesso la medicina tradizionale non riesce a sanare in tempi brevi. Fuoco contro fuoco è la formula utilizzata per spiegare la natura di questa antica tradizione che, come prevede la medicina omeopatica in cui similia similibus curantur, ha alla sua base un principio di analogia e l’utilizzo esclusivo di elementi naturali come il legno e la fiamma. La serie fotografica riflettere sul tema della conoscenza e delle lacune della memoria, combinando il racconto orale della guaritrice con materiali eterogenei come fotografie documentarie di un rituale, elementi vegetali, selfie di alcuni pazienti guariti, immagini al microscopio delle cellule di Herpes Zoster e segnature praticate dalla guaritrice sulla carta fotografica attraverso la tecnica delle ossidazioni (fotografia off-camera).
2022 / Photobook published by Giostre Edizioni. Photos by Chinzia Cucini.
All photographs © Alessandro Truffa
Editing by Alessandro Truffa, Chinzia Cucini
Design by Alessandro Truffa, Giorgia Caboni
Formato: 15.0x21.0 cm
Carta: Fedrigoni Arena Natural Smooth
Pagine: 128
Lingua: Italiano
Edizione limitata numerata e firmata / 50 copie
ISBN 978-88-946851-2-1
2022 / Fuoco contro Fuoco exhibited at (prendere) Lucciole per Lanterne, Pananti Atelier (Milan), curated by Benedetta Casagrande and Elena Vaninetti.
2024 / Fuoco contro Fuoco exhibited at Rituali Contemporanei, Centrale Festival, Rocca Malatestiana (Fano), artistic direction by Luca Panaro and Marcello Sparaventi, curated by Federica Benedetti, Maria Cristina Lanzafame, Beatrice Puddu and Chiara Spaggiari (ICON, FMAV Modena). Installation view by Lorenzo Babbi.
2024 / Fuoco contro Fuoco exhibited at Alta intensità Antifascista, Carpi, curated by Sara Lepore.
© Alessandro Truffa - All rights reserved